Articoli redatti da: José Manuel Vidal (6 risultati)
-
Cento giorni di Leone XIV: la sobria continuità della primavera sinodale
-
Sfide per Leone XIV. Il papa del poliedro e della riforma integrale
Adista Segni Nuovi n° 20 del 24-05-2025
-
Documento sinodale: sapore agrodolce
-
«Stiamo toccando la carne di un santo»
-
Qualcuno volò sul nido del cuculo
Adista Contesti n° 101 del 25-12-2010
-
ECUMENISMO A SENSO UNICO
Adista Contesti n° 121 del 28-11-2009
Non è facile succedere a un Papa Magno. Francesco ha lasciato un segno indelebile nella Chiesa cattolica: personalità travolgente, carisma, capacità di improvvisazione e... (continua)
Senza volergli dare compiti a casa – perché Leone XIV, il papa venuto dal meticciato americano e delle periferie, li ha sicuramente ben chiari – la Chiesa e il mondo intero guardano... (continua)
Il presente articolo - qui in una traduzione di Lorenzo Tommaselli - è stato postato da José Manuel Vidal sul suo blog in Religión Digital il 26 ottobre scorso H... (continua)
Quando ho preso la sua lunga, fredda, sottile, ossuta mano da pianista tra le mie, ho sentito un brivido dentro. Ho pensato che stavo accarezzando la mano di un vescovo-profeta, difensore delle cause... (continua)
Tratto dal sito internet Periodista digital.com (12/12/2010). Titolo originale: “La abadesa-fundadora de los ojos verdes” Le clarisse di Lerma non sono più clarisse. Hanno abband... (continua)
Tratto dal quotidiano spagnolo “El Mundo” (25/10/2009). Titolo originale: “Pido a Dios que la Iglesia de Roma se convierta y vuelva al Evangelio” “Sono pi&... (continua)